LIQUORE DI ZENZERO ovvero AMARO MEDICINALE DI ZENZERO, per gli amici ZENZERELLO
Ingredienti:
- 250 gr di zenzero fresco da tagliare a fette sottili (con o senza buccia), in alternativa io uso le bucce di 1 kg di zenzero fresco con cui ho fatto la marmellata
- 400 ml di alcool a 95°
- 500 g di zucchero
- 900 g di acqua
Con queste proporzioni si ottiene circa un litro e mezzo di liquore con gradazione di 25°-26°
Preparazione:
Lavare accuratamente lo zenzero mettendolo a bagno in acqua. Aiutarsi servendosi di una spazzola per le verdure per rimuovere i residui di terra. Se serve si possono rompere delle parti per favorire la pulizia degli interstizi altrimenti irraggiungibili.
Mettere in un barattolo lo zenzero con 400 ml di alcool a 95°; lasciare in infusione per 2 settimane. Se vi dimenticate e lasciate in infusione per più giorni non preoccupatevi, non succede nulla. In 2 settimane l'alcool estrae tutte le sostanze utili e gli olii essenziali, in seguito l'infusione rimane in equilibrio.
Preparate lo sciroppo con 500 gr di acqua e 500 gr di zucchero. Mettere acqua e zucchero in una pentola, portare a ebollizione e poi lasciare raffreddare. Si ottiene circa circa 750 ml di sciroppo.
Dopo i 14 giorni canonici versare l'infusione di alcool in un recipiente capace, filtrando con un colino per eliminare i pezzetti di polpa. Mettere 400 ml di acqua nel barattolo dove sono rimaste le fettine di zenzero per recuperare il massimo delle sostanze con proprietà medicinali. Agitare un po' e poi versare nel recipiente dove c'è l'alcool. Aggiungere infine i 750 ml di sciroppo ed ecco che il nostro "zenzerello" (meglio ancora ”amaro medicinale di zenzero”) è fatto, finito, pronto da servire ai vostri amici stupiti dal gusto veramente unico, squisito e particolare.